ORDINA ONLINE e ricevi a casa i nostri prodotti!
Proponiamo diversi format interattivi di attività nelle scuole, durante i quali trasferiamo a bambini e ragazzi tanti concetti legati all'agricoltura e tutta l'esperienza che deriva dalla nostra attività.
Il nostro obiettivo è far conoscere il settore primario, che oggi è in parte dimenticato e in parte idealizzato in un'immagine che è ben lontana dalla realtà, mentre rimane sempre il settore che ci fornisce alimenti tutti i giorni.
In questa pagina ci sono alcune proposte, che sono personalizzabili in base alle necessità a seconda del target, dell'argomento e del tempo a disposizione.
Le attività sono tenute dal nostro titolare, dottore di ricerca in Agraria.
Costi variabili in base alle modalità.
[consigliato per scuole primarie]
lezione teorica e/o pratica
se c'è la possibilità realizzeremo e coltiveremo un orto in giardino e/o vaso
come riciclare gli scarti di cucina e dell'orto: la pratica del compostaggio
[consigliato per scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado]
Un viaggio nel mondo dell'agricoltura e della trasformazione dal campo alla tavola
Partiremo da una pizza... da dove arrivano tutti i suoi ingredienti e che strada hanno fatto prima di finire nel forno?
[consigliato per scuole secondarie di primo e secondo grado]
Precision farming e precision feeding, agricoltura 4.0, satelliti, sensoristica e robot: come si produce il cibo oggi?
Come queste tecniche influiscono sull'ambiente?
[consigliato per scuole secondarie di secondo grado]
Scopriamo una tecnica di coltivazione che permette di risparmiare il 90% di acqua producendo ortaggi più puliti e sicuri e azzerando l'uso di agrofarmaci
Possibilità di micro-impianti didattici da installare a scuola
[consigliato per scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado]
la piramide alimentare mediterranea: come è fatta e che cosa ci dice?
perché la piramide mediterranea è amica della salute e dell'ambiente?
come la nostra dieta e l'agricoltura si influenzano a vicenda?
la dieta modifica il paesaggio?